RISCHIO DA FUOCO
La situazione di rischio più diffuso parrebbe rappresentata dagli INCENDI BOSCHIVI; tuttavia l'evento medio non risulta assumere, nella generalità dei casi, caratteristiche di pericolosità tali da far scattare il concetto di catastrofe alla scala della Protezione Civile salvo il coinvolgimento nell'azione di lotta contro il fuoco degli aerei antincendio della P.C. e l'attivazione della locale Associazione di Volontariato con funzioni di squadra antincendio. Pertanto il rischio di catastrofe per incendio boschivo è piuttosto basso, non tanto per il numero di incendi, ma perché l'incendio boschivo assume caratteristiche di "catastrofe a sala di protezione civile" solo se ha dimensioni gigantesche o se coinvolge numerose abitazioni civili. Nel territorio villanovese tuttavia il possibile coinvolgimento di strutture edilizie a livello di centro abitato è limitatissimo, mentre un qualche rischio esiste per alcune strutture produttive.