Marta

Veduta della frazione di Marta

Marta esisteva nei dintorni dell'attuale frazione già dal 1153, come testimoniano tracce di ruderi di antiche abitazioni. Si hanno testimonianze dell'oratorio di Santa Marta che nel 1632 faceva parte della Parrocchia di Santo Stefano.
Nella frazione, immersa nel tipico paesaggio della campagna ligure, l'elemento che più spicca è certamente il campanile della chiesa dedicata a Santa Marta. Questa struttura, già normalmente elemento dominante del paesaggio, acquisisce qui maggior risalto visti lo sviluppo del borgo lungo il versante della collina e la posizione della chiesa, più elevata rispetto agli altri edifici del borgo.

 

Veduta del campanileVeduta Marta

 

Indicazioni Stradali: